Escursione di un giorno nel profondo della Valle Onsernone, dove la vegetazione e gli animali possono prosperare naturalmente e la natura è ancora pressoché incontaminata.
media
Distanza 9 km
Durata4:15 h
Salita893 m
Discesa920 m
Punto più alto1.976 m
Punto più basso1.084 m
300 curve portano a Spruga, l’ultimo paese della Valle Onsernone e il punto di partenza di questa escursione su sentiero di montagna. Raggiungibile sia in autobus che in automobile, Spruga è un luogo culturalmente vivo. Si nota subito che la Valle Onsernone è una valle scoscesa. La salita verso Al Piansécc è ripida e a gradini. Attraverso un bosco di larici si raggiunge poi l’Alpe Pescéd e si continua lungo il massiccio di montagne del Munzzelümm costeggiando il laghetto alpino di Salèi, dove ci si può fermare a rinfrescarsi nelle calde giornate d’estate. Dopodiché, il sentiero scende all’Alpe Salei e all’omonimo rifugio, aperto da maggio a ottobre, raggiungibile anche con la funivia da Vergeletto (in funzione da maggio a ottobre). C’è anche la possibilità di salire al Pizzo Zucchero. La discesa verso Comologno prosegue fino alla graziosa e soleggiata frazione di Ligünc prima che il sentiero riporti a valle. A Comologno si può visitare la chiesa di San Giovanni Battista e le cappelle della sua Via Crucis, prima di riprendere il bus.
Autore
Mariano Berri
Ultimo aggiornamento: 07.10.2024
Difficoltà
T2media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Punto più alto
1.976 m
Punto più basso
1.084 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Sentiero 99,59%Strada 0,40%
Sentiero
9 km
Strada
37 m
Mostra il profilo altimetrico
Mezzi pubblici
Da Locarno: prendere il bus B 324 in direzione Spruga.
Ritorno da Comologno: prendere il bus B 324 in direzione di Locarno. Scendere alla stazione. Ulteriori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
SwissGrid
2'687'179E 1'117'173N
DD
46.200371, 8.568084
DMS
46°12'01.3"N 8°34'05.1"E
UTM
32T 466676 5116401
w3w
///diano.vini.vostri
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Percorsi consigliati nei dintorni
Sentiero Salèi e Pizzo Zucchero (SvizzeraMobile 638)
Comologno-Alpe Salèi-Vergeletto
Comologno-Monte Comino
Vergeletto e il laghetto alpino di Salei
Vergeletto-Capanna Alzasca
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
T2media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Distanza
9 km
Durata
4:15 h
Salita
893 m
Discesa
920 m
Punto più alto
1.976 m
Punto più basso
1.084 m
Punti di ristoro lungo il percorsoFunivia salita/discesaDa punto a punto
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.