Spruga-Alpe Saléi-Comologno

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Laghetto di SaleiFoto: Alessio Pizzicannella, Ascona-Locarno Turismo
Explanation
Escursione di un giorno nel profondo della Valle Onsernone, dove la vegetazione e gli animali possono prosperare naturalmente e la natura è ancora pressoché incontaminata.
300 curve portano a Spruga, l’ultimo paese della Valle Onsernone e il punto di partenza di questa escursione su sentiero di montagna. Raggiungibile sia in autobus che in automobile, Spruga è un luogo culturalmente vivo. Si nota subito che la Valle Onsernone è una valle scoscesa. La salita verso Al Piansécc è ripida e a gradini. Attraverso un bosco di larici si raggiunge poi l’Alpe Pescéd e si continua lungo il massiccio di montagne del Munzzelümm costeggiando il laghetto alpino di Salèi, dove ci si può fermare a rinfrescarsi nelle calde giornate d’estate. Dopodiché, il sentiero scende all’Alpe Salei e all’omonimo rifugio, aperto da maggio a ottobre, raggiungibile anche con la funivia da Vergeletto (in funzione da maggio a ottobre). C’è anche la possibilità di salire al Pizzo Zucchero. La discesa verso Comologno prosegue fino alla graziosa e soleggiata frazione di Ligünc prima che il sentiero riporti a valle. A Comologno si può visitare la chiesa di San Giovanni Battista e le cappelle della sua Via Crucis, prima di riprendere il bus.
Attenzione: Nella zona della Capanna Alpe Salei e il laghetto alpino di Salei ci sono greggi sorvegliate da cani da protezione.

Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mezzi pubblici
Da Locarno: prendere il bus B 324 in direzione Spruga.
Ritorno da Comologno: prendere il bus B 324 in direzione di Locarno. Scendere alla stazione. Ulteriori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.