Cosa fare il 1 agosto al Lago Maggiore: quest’anno la Svizzera festeggerà il suo 731esimo compleanno. Non male vero? Ma se tutta la Confederazione festeggia il 1° agosto, cos’ha di speciale celebrarlo proprio sul Lago Maggiore?
Le bandiere esposte nei giardini, sui balconi, alle finestre e lungo le strade, i fuochi d’artificio, i petardi, le stelline e le fontanelle sono tradizioni condivise da tutti i Cantoni, come il discorso del presidente della Confederazione alla televisione e alla radio e le campane che suonano a festa alle 20:00 precise in tutta la Svizzera. Altre tradizioni però sono uniche e speciali, se non hai mai festeggiato il primo d’agosto nella regione sul Lago Maggiore o nelle Valli della regione, ecco 3 buoni motivi per provarlo. Ecco come celebriamo la Festa Nazionale ad Ascona-Locarno.
Passeggiata con picnic rossocrociato: in famiglia, con gli amici o con la propria dolce metà, se il tempo è bello fare una passeggiata in montagna è sempre una buona idea.