La Svizzera festeggia! Se hai ancora dei dubbi su cosa fare il 1° agosto, prova una gita al sud e scopri come celebrare la Festa Nazionale in perfetto stile ticinese. Dai tradizionali brunch in fattoria ad uno svizzerissimo picnic sul prato, Ascona-Locarno ti propone qualche idea per augurare buon compleanno alla Confederazione.

Cosa fare il 1 agosto: idee per festeggiarlo sul Lago Maggiore

Cosa fare il 1 agosto al Lago Maggiore: quest’anno la Svizzera festeggerà il suo 731esimo compleanno. Non male vero? Ma se tutta la Confederazione festeggia il 1° agosto, cos’ha di speciale celebrarlo proprio sul Lago Maggiore?

Le bandiere esposte nei giardini, sui balconi, alle finestre e lungo le strade, i fuochi d’artificio, i petardi, le stelline e le fontanelle sono tradizioni condivise da tutti i Cantoni, come il discorso del presidente della Confederazione alla televisione e alla radio e le campane che suonano a festa alle 20:00 precise in tutta la Svizzera. Altre tradizioni però sono uniche e speciali, se non hai mai festeggiato il primo d’agosto nella regione sul Lago Maggiore o nelle Valli della regione, ecco 3 buoni motivi per provarlo. Ecco come celebriamo la Festa Nazionale ad Ascona-Locarno.

Passeggiata con picnic rossocrociato: in famiglia, con gli amici o con la propria dolce metà, se il tempo è bello fare una passeggiata in montagna è sempre una buona idea. 

Per l’occasione prepara un impeccabile picnic svizzero: carne secca, salamino ticinese, cervelat, formaggio dell’alpe, gazzosa e barrette ovomaltina non possono mancare. L’alternativa vegetariana? Pane croccante con verdure di stagione grigliate, insalata di patate, pomodori, frutta secca e una bella macedonia. E non dimenticarti le bandierine svizzere!

Brunch in fattoria: le aziende agricole della regione ti aprono le loro porte e ti accolgono per il tradizionale brunch, uno dei modi più simpatici per le famiglie per festeggiare la Festa Nazionale. Tra tante proposte, trovare il posto ideale è facilissimo: brunch sulle alpi della regione per gli escursionisti appassionati, brunch in fattoria tra mucche, cavalli e caprette per la gioia dei bambini. In ogni caso, la caratteristica principale di questi festeggiamenti è la presenza di pasti deliziosi preparati con amore dalla casa e con prodotti tipici del territorio. Così i bambini imparano a socializzare con gli animali da fattoria e tu puoi goderti l’esposizione dei trattori. Così sì che ci sentiamo svizzeri!

Pianifica