Prepararsi per la manutenzione di un sentiero è un po’ come andare in missione: bisogna essere preparati, tutti devono sapere cosa fare e quando. Partiamo, carichi come muli. Dato che portiamo molta attrezzatura pesante e dobbiamo raggiungere gli angoli più remoti della regione, di solito usiamo un elicottero. Una volta arrivati, mi basta inspirare l’aria fresca di montagna per sentire il battito accelerare ed essere pronto a partire.
I lavori comprendono il taglio dell'erba e degli alberi, lo sgombero dei sentieri escursionistici da valanghe e frane e la riparazione di eventuali danni. Stanco e sporco per il duro lavoro, nel tardo pomeriggio aspetto il momento in cui l'elicottero appare all'orizzonte. Sono felice - e grato - di aver avuto la possibilità di fare qualcosa di buono per il mio "fratello maggiore", rispettandolo e prendendomi cura di lui. Anche se le giornate dure e il sudore a volte sembrano essere troppo, tornare in montagna mi fa sempre sorridere: è come tornare a casa, e la voglia di stare lì in mezzo alla natura è irresistibile.