Responsabile del contenuto Ascona-Locarno Turismo
Partner verificato
Cimalmotto
Foto: Ascona-Locarno Turismo
Abbiamo selezionato alcune alternative per te
Due estremità di valle in un solo respiro. Con un'ascesa di 1719 metri, la Val Rovana promette momenti di sudore in mezzo a un paesaggio montano idilliaco.
difficile
Distanza 47,5 km
Durata4:00 h
Salita1.720 m
Discesa1.720 m
Punto più alto1.499 m
Punto più basso418 m
La salita a Bosco Gurin è leggendaria. Il villaggio walser a 1525 metri di altitudine è stato un arrivo di tappa del Tour de Suisse nel 1997. Da Cevio a Linescio, il percorso si inerpica sui tornanti e guadagna rapidamente quota. Tuttavia, i primi otto chilometri sono più che altro un riscaldamento per le gambe, in quanto la strada inizia a scendere (8%) dal km 8. A Cerentino, si può scegliere se affrontare la ripida salita di Bosco Gurin o quella un po' più dolce ma più lunga di Cimalmotto. Se hai abbastanza energia, si possono fare entrambe. Gli ultimi due chilometri prima di Bosco Gurin sono i più ripidi, con una pendenza superiore al 10%. Il grazioso villaggio di Bosco Gurin è immerso in uno splendido paesaggio montano, circondato da cime. Tornati a Cerentino, mancano ancora 7,5 chilometri a Cimalmotto. Da Niva, la pendenza inizia ad aumentare. Il tratto più ripido è l'ultimo chilometro, tra Campo Vallemaggia e Cimalmotto, dove la pendenza media è del 10,6%.
Pendenza media Bosco Gurin: 7 %
Pendenza media Cimalmotto: 6.3 %
Salita Cevio – Bosco Gurin: 16 km
Dislivello Cevio – Bosco Gurin: +1112 m/-37 m
Salita Cerentino – Cimalmotto: 7.5 km
Dislivello Cerentino – Cimalmotto: +475 m/-69 m
Consiglio dell'autore
Bosco Gurin si trova a 1525 metri s. l. m., quindi è importante informarsi in anticipo sulle condizioni meteorologiche. Per la discesa sono inoltre necessari un'attrezzatura adeguata e un abbigliamento caldo.
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo
Partner verificato
Difficoltà
difficile
Difficoltà totale
difficile
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Punto più alto
1.499 m
Punto più basso
418 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto 3,52%Strada 96,47%
Asfalto
1,7 km
Strada
45,9 km
Mostra il profilo altimetrico
Coordinate
SwissGrid
2'689'615E 1'130'109N
DD
46.316407, 8.602128
DMS
46°18'59.1"N 8°36'07.7"E
UTM
32T 469367 5129280
w3w
///giorni.navetta.incubo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Percorsi consigliati nei dintorni
Cevio-San Carlo (Val Bavona)
Bignasco-Lago del Náret
Ascona-Ronco sopra Ascona-Casone
Locarno-Mergoscia
Mezzo giro del Lago Maggiore
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
difficile
Difficoltà totale
difficile
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Distanza
47,5 km
Durata
4:00 h
Salita
1.720 m
Discesa
1.720 m
Punto più alto
1.499 m
Punto più basso
418 m
Andata e ritornoPanoramicoPunti di ristoro lungo il percorso
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.