Fondazione Remo Rossi

Locarno

La Fondazione Remo Rossi ha quale scopo la conservazione e la promozione dell'opera dello scultore locarnese Remo Rossi (1909-1982), anche attraverso il rilancio della comunità artistica da lui ideata negli anni ’60 del XX sec. La sede è situata nella casa dell’artista, dove vengono allestite mostre legate alla figura di Rossi e dei suoi amici artisti e dove è possibile consultare la ricca biblioteca d'arte e la documentazione d'archivio.

La mostra “In viaggio. Remo Rossi. Appunti di uno scultore”, che è restata aperta al pubblico nel 2017, è stata l’occasione per inaugurare la sede della Fondazione Remo Rossi, ubicata a Locarno in Via F. Rusca 8, nella casa dello scultore locarnese Remo Rossi (1909-1982), dimora che è stata oggetto di un attento restauro tra il 2012 e il 2013. Lo scopo che la Fondazione si è posta è quello di promuovere e salvaguardare l’opera e la memoria del grande artista Remo Rossi, attraverso il riordino e lo studio delle opere d’arte e dei documenti cartacei e fotografici legati alla sua figura. L’apertura al pubblico della casa dell’artista permetterà l’accesso all’archivio cartaceo e fotografico dell’artista e alla sua biblioteca d’arte, custodi della vita privata ed artistica di Remo Rossi, l’allestimento di mostre temporanee e l’organizzazione di eventi culturali.

La Fondazione Remo Rossi entra quindi a far parte della rosa di istituzioni e fondazioni che conservano le memorie storiche delle “case d’artista”, perseguendo nel contempo l’intento di mantenere, valorizzare e promuovere l’opera e l’eredità culturale di coloro che vi vissero e lavorarono.

 

Orari di apertura:

mercoledì-giovedì-sabato: 09.00 - 11.30
venerdì: 14.00 - 17.30
lunedì, martedì e domenica: chiuso

 

Maggiori informazioni: [email protected]