Cerca su ascona-locarno.com

Il Toro. L'Esprit de Locarno, a 100 anni dal Patto

 

Dal al

La Fondazione Remo Rossi ha quale scopo la conservazione e la promozione dell'opera dello scultore locarnese Remo Rossi (1909-1982). La sede è situata nella casa dell’artista, dove vengono allestite mostre legate alla figura di Rossi, all'ambiente artistico e culturale in cui egli operò e dove è possibile consultare la sua ricca biblioteca d'arte e la documentazione d'archivio. La mostra “In viaggio. Remo Rossi. Appunti di uno scultore”, allestita nel 2017, è stata l’occasione per inaugurare la sede della Fondazione Remo Rossi, ubicata a Locarno in Via F. Rusca 8, nella casa dell'artista, dimora che è stata oggetto di un attento restauro tra il 2012 e il 2013.
La mostra "Il Toro. L'Esprit de Locarno, a 100 anni dal Patto" organizzata dalla Fondazione Remo Rossi di Locarno si inserisce nel contesto delle celebrazioni del Centenario dalla Conferenza di Pace tenutasi a Locarno nell'ottobre del 1925.
In occasione del cinquantesimo anniversario degli accordi di pace, nel 1975 lo scultore locarnese donò alla sua città un'opera che non aveva nulla a che vedere con le tradizionali opere commemorative o di rappresentanza: il "Toro". Egli volle sottolineare l'importante avvenimento storico tramite un simbolo che incarnasse la forza e la determinazione che portarono Locarno a consolidare a livello internazionale un clima di collaborazione e fiducia, il cosiddetto Esprit de Locarno, e a farsi promotrice di valori di grande importanza durante il difficile periodo del dopoguerra.
Remo Rossi continuò negli anni ad esplorare il tema della tauromachia attraverso differenti soluzioni stilistiche, dando vita ad alcune opere su carta e a nuove versioni del toro, ferito e sconfitto. Interessante l’impiego di diversi materiali, che spaziano dalle classiche fusioni in bronzo all'innovativo impiego del polistirolo, alla fragilità del rilievo in gesso.
Sono presenti in mostra nove opere dello scultore locarnese e due opere su carta dell'artista spagnolo Joaquin Vaquero Turcios (1933-2010), amico di Remo Rossi noto per i suoi numerosi lavori legati al tema della tauromachia, oltre a una rielaborazione grafica del “Toro” di Rossi, realizzata da Giona Dellagana.
Sono esposti infine alcuni documenti e immagini d'archivio che attestano l’importanza di questo particolare soggetto iconografico, il ruolo pubblico dell’artista locarnese e il suo legame con artisti e personalità dell’epoca.


Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute