Lungo le pendici della Valle Onsernone da Russo a Mosogno. Una breve escursione per scoprire il paesaggio variegato di una valle dalle caratteristiche autentiche.
media
Distanza 2,5 km
Durata1:00 h
Salita111 m
Discesa179 m
Punto più alto846 m
Punto più basso767 m
Russo è un paesino situato nel cuore della Valle Onsernone, e lo si può raggiungere sia in automobile che in autobus. Vi si trova la chiesa di Santa Maria Assunta, una delle più antiche della valle. Dopo un po’ di saliscendi attraverso il bosco, si raggiunge un bel sentiero di pietra che conduce a Barione, una piccola frazione in cui si trova l’incantevole oratorio di Santa Maria Nascente. Le radure offrono una bella vista sui piccoli villaggi abbarbicati ai pendii e sulla stupenda valle sotto di noi. Da Barione, una breve discesa si ricongiunge con la strada principale in direzione di Mosogno, dove è possibile prendere il bus. Se si ha ancora un po’ di tempo a disposizione, vale la pena fare un salto al paese di Mosogno di Sotto. Questa escursione breve e facile su sentiero di montagna segnalato bianco-rosso-bianco è ideale se si vuole una gita non troppo impegnativa o si ha poco tempo.
Difficoltà
T2media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Punto più alto
846 m
Punto più basso
767 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto 7,42%Sentiero 77,28%Strada 15,29%
Asfalto
185 m
Sentiero
1,9 km
Strada
381 m
Mostra il profilo altimetrico
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Da Locarno: prendere il bus B 324 in direzione Spruga. Scenderer a Russo.
Ritorno da Mosogno: prendere il bus B 324 in direzione di Locarno. Scendere alla stazione. Ulteriori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
SwissGrid
2'691'377E 1'117'394N
DD
46.201807, 8.622505
DMS
46°12'06.5"N 8°37'21.0"E
UTM
32T 470876 5116539
w3w
///punte.salate.difenda
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Titoli consigliati
Per fruire dell'itinerario vi consigliamo l'acquisto delle mappe ufficiali dell'Ufficio Federale di Topografia Swisstopo. Inoltre il sito map.geo.admin.ch offre dati costantemente aggiornati.
Attrezzatura
Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
Scarpe robuste e comode
Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
Protezione da sole e pioggia
Provviste e acqua potabile
Kit di primo soccorso
Coltellino
Cellulare, eventualmente lampada frontale
Materiale cartografico
Percorsi consigliati nei dintorni
Gresso-Passo della Bassa-Passo della Maggia-Berzona
Gresso-Alpe di Biètri-Alpe Bassa-Gresso
Monte Comino-In di Mètri-Monte Comino
Monte Comino-Comologno
Comologno-Monte Comino
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
T2media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Distanza
2,5 km
Durata
1:00 h
Salita
111 m
Discesa
179 m
Punto più alto
846 m
Punto più basso
767 m
Raggiungibile con mezzi pubbliciAdatto a famiglie e bambiniDa punto a punto
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.