Sentiero Alzasca

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Lago d'AlzascaFoto: Alessio Pizzicannella, Ascona-Locarno Turismo
Il sentiero verso il rifugio è in buone condizioni e facilmente percorribile anche se abbastanza ripido. Si passa accanto a numerosi alpeggi con i tipici Rustici della Vallemaggia (case di pietra naturale). Una volta arrivati al rifugio, si raggiunge rapidamente il Lago d'Alzasca (1855 m), meta di molti pescatori. Dalla Bocchetta di Cansgéì (2036 m) si gode di una vista spettacolare sul lago e sulla Valle Campo. In lontananza si riconosce anche la parete del Pizzo Bombögn.
Dal passo si prosegue su un sentiero pianeggiante fino a 2135 m, da lì inizia la discesa ripida con alcuni tratti difficili, ma con vista sul Lago di Sascola. Una perla incastonata nella roccia.
Il lago è cristallino e merita una sosta per un bagno breve ma rinfrescante. Da qui si segue un sentiero abbastanza tecnico verso Rotonda (1268 m) e poi si prosegue verso Tacitt (668 m). Su un sentiero panoramico si torna attraverso Rovana a Cevio.


Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Capanna AlzascaIndicazioni sulla sicurezza
Nessun pericolo particolare. La Capanna Alzasca è un luogo eccellente per rinfrescarsi e riposarsi in caso di maltempo.
Ricezione scarsa da Corte Nuovo fino a Rotonda.
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Da stazione Locarno: con NFB n. 315 in direzione Cavergno, Paese. Scendere alla fermata Cevio, Centro.
Ritorno da Cevio, Centro: con NFB n. 315 in direzione Locarno, Stazione. Scendere alla stazione.
Ulteriori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Attrezzatura
👕 Abbigliamento:
- Maglietta funzionale e traspirante
- Shorts o leggings da trailrunning
- Calze sportive
- Giacca leggera antivento/antipioggia
- Cappello o fascia
- Occhiali da sole con protezione UV
👟 Scarpe:
- Scarpe da trailrunning con buona aderenza
🥤 Idratazione:
- Zaino da trailrunning o cintura lombare
- Almeno 1 litro d'acqua
- Barrette energetiche, gel o frutta secca
🧭 Sicurezza:
- Telefono cellulare carico
- Mappa o traccia GPS del percorso
- Fischietto di segnalazione
- Piccolo kit di primo soccorso
- Coperte termica
☀️ Altri consigli:
- Crema solare
- Crema anti-sfregamento
- Bastoncini da trailrunning (opzionale)
Localizzazione
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.