Sentiero del Lago di Efra

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Lago d'EfraFoto: Tom Malecha
Punto di partenza è Frasco (885 m) nella Valle Verzasca, raggiungibile in auto o con l’autobus. Il sentiero inizia sopra il storico Albergo Efra e conduce nella valle omonima. L’Albergo Efra fu costruito nel 1930 e per molto tempo fu l’unica infrastruttura turistica nell’intera valle. Ospitava principalmente visitatori dall’Inghilterra in quell’epoca. La prima fermata è l’Alpe Efra (1686 m), da dove si raggiunge il piccolo lago (1836 m).
Il dislivello è di 962 m. Il percorso non è difficile, ma richiede calzature adeguate. La Capanna Efra si trova a circa 30 minuti dal lago. La Valle d’Efra offre molti altri percorsi: tramite i passi Gagnone (2215 m) e Rampi (2366 m) si raggiunge la Valle Leventina.
Si parte da Frasco, vicino alla chiesa parrocchiale (885 m), su una strada comunale asfaltata attraverso il borgo di Scimarmota, da dove un sentiero nella foresta lungo la riva destra del Riale d’Efra (ruscello) porta fino ai Monti Montada (1196 m). Numerosi tornanti conducono in parte attraverso il bosco su per la montagna fino alla Corte di Fondo (1686) per raggiungere infine l’Alpe d’Efra.
All’Alpe d’Efra c’è una fontana dove potersi dissetare. Su un sentiero panoramico si procede per un breve tratto verso sud attraverso i pascoli fino al Lago d’Efra (1836 m). Dal lago alla Capanna d’Efra (2039 m) in direzione nord-est tra pascoli e pietre fino alla Corte di Cima, dove si trova la baita gestita dal Club escursionistico Verzaschese e raggiungibile in altra mezz’ora dal lago.


Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Capanna EfraIndicazioni sulla sicurezza
Alcuni tratti sono molto ripidi.
Ricezione scarsa per tutto il percorso con numerosi punti senza copertura di rete.
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Da stazione di Locarno: con il bus n. 321 in direzione Sonogno. Scendere alla fermata Frasco, Chiesa.
Ritorno da Frasco: con il bus n. 321 in direzione stazione di Locarno. Scendere in stazione.
Ulteriori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Mappe consigliate
Attrezzatura
👕 Abbigliamento:
- Maglia funzionale e traspirante
- Shorts o leggings da trailrunning
- Calzini sportivi
- Giacca leggera antivento/impermeabile
- Cappello o fascia
- Occhiali da sole con protezione UV
👟 Scarpe:
- Scarpe da trailrunning con buona aderenza al terreno
🥤 Idratazione:
- Zaino da trailrunning o cintura da corsa
- Almeno 1 litro d'acqua
- Barrette energetiche, gel o frutta secca
🧭 Sicurezza:
- Telefono cellulare carico
- Mappa o traccia GPS del percorso
- Fischietto di segnalazione
- Kit di primo soccorso piccolo
- Coperta termica
☀️ Altri consigli:
- Crema solare
- Crema anti-strofinamento
- Bastoncini da trailrunning (opzionali)
Localizzazione
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.