Cerca su ascona-locarno.com

Locarno Film Festival

Il Locarno Film Festival è il più importante festival cinematografico della Svizzera. Fondato nel 1946 dopo la Seconda Guerra Mondiale, è uno dei festival più antichi e rinomati d’Europa, insieme a Cannes e Venezia. Durante gli undici giorni del festival, che mette l’accento in particolare sulla Retrospettiva e sul concorso per il Pardo d’Oro, vengono proiettati più di 300 film in 13 sale e star internazionali del calibro di Meg Ryan, Harrison Ford, Francesca Bertini, Adrien Brody, Juliette Binoche e Sir Anthony Hopkins sfilano sul tappeto rosso. Il festival è un luogo di scoperta, scambio, dialogo e creatività – e si impegna con passione per il futuro del cinema.

Pardo alla Carriera

Ascona-Locarno Turismo ha l’onore di presentare il Pardo alla carriera – un riconoscimento istituito nel 2010 che rappresenta un omaggio del Locarno Film Festival a personalità che, con la loro opera artistica, hanno lasciato un segno duraturo nel cinema e nell’immaginario collettivo. In passato, il premio è stato conferito a star come Shan Rukh Khan, Harry Belafonte, Claudia Cardinale e Bruno Ganz.

Nel 2025, Jackie Chan è stato insignito del Pardo alla carriera. La star mondiale ha approfittato del suo soggiorno a Locarno per esplorare la regione – affascinato dai paesaggi mozzafiato e dai momenti da film che la rendono così unica. #LocarnoExperience attraverso gli occhi di una star internazionale.

  • Prova la #LocarnoExperience

  • Il Locarno Film Festival è molto di più delle proiezioni serali in Piazza Grande. Un vasto programma di proiezioni di film, tavole rotonde, conferenze pubbliche, la Rotonda by la Mobiliare, workshop e molti altri eventi creativi danno vita alla #LocarnoExperience: un’esperienza unica!

Mattina

Una giornata straordinaria che non potrebbe cominciare meglio: cappuccino e brioche in terrazza sotto il sole del mattino in totale relax. Poi si studia il programma del Locarno Film Festival segnandosi gli eventi più importanti della giornata. E via con l’esperienza!

Si parte subito con il primo film. Da un lato, con questo bel tempo, è quasi un peccato stare seduti nella sala buia di un cinema, dall’altro, però, qui si sta piacevolmente al fresco. Dopo la prima proiezione, si tengono alcune interessanti tavole rotonde su svariati temi di attualità: è una di quelle attività che fanno parte di una vera e propria #LocarnoExperience durante il festival. Così, la mattinata vola e in un battibaleno comincia già a farsi sentire un po’ di fame. Un’ottima occasione per fare una passeggiata in centro alla ricerca di un ristorante e ammirare le vetrine dei negozi decorate con il «Pardo look».

Pomeriggio

Dopo una piccola pausa pranzo, si passa subito al prossimo film. La cosa particolare e particolarmente bella del Locarno Film Festival è che si possono vedere moltissimi film che non si vedranno al cinema. Come in una maratona, dopo il film ci aspetta un altro film, ma prima è il caso di sgranchirsi un po’ le gambe con una bella passeggiata lungo il lago e prendere un po’ di sole su una panchina vista lago ammirando le catene montuose in lontananza. Magari con un delizioso gelato in mano. Chi ha voglia, può anche fare un tuffo nel lago.

Durante il Locarno Film Festival si tengono anche diversi laboratori, conferenze ed eventi. Vale la pena dare un’occhiata al programma prima di tornare in albergo a darsi una rinfrescata prima di sera.

Il percorso museale
  • La Piazza Grande

  • È il cuore di Locarno: la Piazza Grande. E anche durante il Locarno Film Festival, la piazza è il centro pulsante della città. Ogni sera, 8000 appassionati di cinema si riuniscono qui per assistere alla cerimonia di premiazione e alle prime dei film sotto il cielo stellato.

La sera

Freschi di doccia, ci si incammina verso La Rotonda by la Mobiliare mentre la città comincia a riempirsi. I food truck e i bar sono tantissimi e danno l’imbarazzo della scelta per la cena. L’ambiente accogliente, amichevole e allegro fa venire voglia di restare qui, ma è già giunto il momento dello spettacolo serale in Piazza Grande. Le 8000 sedie meticolosamente allineate davanti allo schermo di 26x14 metri circondate dalle case che costeggiano la piazza danno vita a un’immagine impressionante. Dopo alcuni discorsi, premiazioni, apparizioni di star di fama mondiale, ecco che inizia lentamente a fare buio. L’oscurità fa calare sulla piazza un’atmosfera magica sotto un cielo punteggiato di stelle mentre tutti gli occhi sono puntati sullo schermo e l’intera piazza reagisce all’unisono alla scena di un film. Le temperature e le belle serate d’estate invitano poi ad a prolungare ancora un po’ l’immersione in questa atmosfera unica concludendo la bella serata alla Rotonda.

Rotonda by la Mobiliare

Durante il Locarno Film Festival, La Rotonda, come viene chiamata la gigantesca rotatoria all’ingresso della città di Locarno, si trasforma in uno spazio culturale all’aperto dove gli artisti danno sfogo alla loro creatività dipingendo davanti al pubblico, band e DJ di spicco animano la serata con tanta energia e un ampio programma musicale, i bambini si divertono in un’area appositamente pensata per loro e i food truck e i bar che propongono specialità culinarie regionali o esotiche mantengono le pance sazie. A due passi da Piazza Grande, è il luogo ideale per incontrarsi per un aperitivo prima del film o per ballare sotto le stelle a fine serata.

Pianifica

Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute