Che cosa rende così unico il periodo dell’avvento sul Lago Maggiore? Il clima, naturalmente. In quale altro luogo si possono inforcare gli sci la mattina e rilassarsi al sole con un cappuccino sul lungolago nel pomeriggio? Locarno on Ice è il cuore dell’atmosfera fiabesca della città, nella splendida Piazza Grande. Bambini che piroettano sulla pista di ghiaccio, amici che s’incontrano per un aperitivo e si scatenano con la musica dal vivo. Ascona, invece, celebra l’Avvento con una vasta gamma di eventi: il tradizionale mercatino di Natale, la Corsa da Natal, il Concerto di Capodanno, i fuochi d’artificio per l’anno nuovo e la Tavolata di Ascona. Anche i Presepi sono parte integrante della cultura ticinese; con le loro esposizioni di natività nelle vie del nucleo, Vira (Gambarogno) e Moghegno (Vallemaggia) in questo periodo dell’anno sono noti per trasformarsi in due veri e propri villaggi di presepi.
Gli amanti degli sport invernali potranno trovare soddisfazione a Bosco Gurin in Vallemaggia: il villaggio Walser offre 30 km di piste da sci, piste per slittino, un’area dedicata ai bambini e una nuovissima slittovia. L’incantevole località di Mogno, in Val Lavizzara, è invece il luogo perfetto per i bambini, i principianti e gli amanti dello sci di fondo. Sull’Alpe di Neggia, a 1400 m.s.l.m. si trovano un piccolo skilift e una pista per slittino.
Risultati della ricerca