Non è una sorpresa che il trail running stia vivendo un periodo di ripresa ed enorme attrattiva. Scoprire nuovi luoghi, trarre forza dalla natura e imparare a conoscere i propri limiti: questa combinazione cattura lo spirito del nostro tempo. Il Lago Maggiore ha le caratteristiche giuste per offrire ai trail runner quello che cercano. La buona varietà di difficoltà dei sentieri ufficiali della regione di Ascona-Locarno la rende ideale sia per i trail runner esperti che per i principianti. Molti dei punti di partenza sono situati in basso, il che prospetta ripide salite per arrivare a quote alte. La natura selvaggia e ripidità rendono molti sentieri tecnicamente impegnativi, ma anche i corridori meno esperti possono sentirsi a casa sul Lago Maggiore: al di sopra del lago e nelle valli ci sono sufficienti possibilità di divertirsi anche senza conoscenze tecniche. Esatto, il trail running è divertente! In realtà, è una miscela peretta di divertimento e sofferenza, perché quando corri in montagna la tua testa corre insieme a te. Ma le molte esperienze e i bei ricordi che rimangono dopo una cosa sono impagabili, e superano di gran lunga lo sforzo e il sudore.
Val Bavona
Questo è esattamente ciò che rende il Ticino non solo una destinazione per trail runners, ma anche un luogo popolare per le competizioni: le distanze e le salite ripide su cui questo genere di storie può essere scritto. Non c’è quindi da meravigliarsi se queste competizioni stanno diventando sempre più popolari a livello internazionale e attirano nel Cantone l’élite mondiale del trail running. Anche la regione del Lago Maggiore è sede di alcune di queste gare: la Vallemaggia Trail, che consiste in due gare, la 26 km attraverso le creste panoramiche della Vallemaggia fino alla Piazza Grande di Locarno e il Vertical, 6,4 km e 1500 m di dislivello di puro piacere di correre nelle Alpi ticinesi, da Gordevio all’Alpe Nimi; la Great Waterfall Skyrace Bavona, di cui anche il nome promette momenti spettacolari, con 24 km e 1785 m di altitudine che garantiscono un’esperienza unica nella natura sullo sfondo dell’imponente cascata di Foroglio e la ripida Bocchetta della Crosa; la Basodino corsa in montagna, che non arriva fino al ghiacciaio del Basodino (il più grande del Ticino), ma in 6,1 km e 1000 m di dislivello ti porta attraverso uno scenario mozzafiato in alto fino a Robiei. La gara più famosa del Ticino, però, è lo Scenic Trail. Questa competizione porta a Tesserete più di 3000 corridori da oltre 70 paesi che si cimentano in sei gare spettacolari.
Anche tu vuoi sentire la natura sotto i tuoi piedi, passo dopo passo, col tuo respiro che accelera inesorabilmente e il cuore che batte sempre più forte mentre corri? Scopri la regione del Lago Maggiore e i suoi sentieri e chissà, forse presto ti vedremo su una delle nostre linee di partenza.
Risultati della ricerca