Più di recente, la TFC si è occupata della realizzazione del film «Monte Verità» nella regione di Ascona-Locarno, in uscita nel 2021. Anche l’acclamato film in lingua tedesca «Die Schwarzen Brüder» (I fratelli neri) e la «Sommerkampagne 2021 von Beldona» (Campagna estiva 2021 di Beldona) sono stati prodotti in collaborazione con la TFC nella regione del Lago Maggiore. Ma cos’è che rende il Ticino tanto ambito come location cinematografica? La sua varietà! In nessun altro luogo della Svizzera si ritrova una simile concentrazione di paesaggi variegati, che spaziano dalle palme sul lungolago a lussureggianti prati fioriti fino alle vette innevate e ai ghiacciai. Anche l’architettura non è da meno: dallo stile mediterraneo delle cittadine nei pressi del lago, con le loro viuzze intricate e le passeggiate lungo il lago, alle sfarzose ville sui pendii che sovrastano Locarno e Ascona e ai suggestivi rustici tradizionali disseminati nelle valli. Inoltre, la regione del Lago Maggiore è ricca di numerose tradizioni, località che rievocano tempi remoti e infrastrutture tecnologicamente all’avanguardia. La cornice ideale, dunque, per ogni tipo di produzione.