Due si trovano a Bosco Gurin, il Villaggio più alto del Ticino: il sentiero circolare Ferder e il sentiero di Bosco Gurin. Il villaggio Walser sa incantare con il suo charme e le sue leggende, che qui sono molto importanti. In inverno, è una popolare stazione sciistica, perché, grazie alla sua altitudine (1504 m.s.l.m.) e alla sua posizione geografica favorevole, è un posto dove si è quasi sempre sicuri di avere neve. È il luogo perfetto per un’emozionante escursione con le ciaspole attraverso paesaggi ricoperti di neve alta.
Non lontano, sempre in Valle Rovana, si trova l’itinerario di Campo Vallemaggia. A causa della tanta neve sui tetti, le casette del grazioso villaggio sembrano funghi che spuntano dalla neve. A livello scenografico, questo itinerario è particolarmente emozionante, inoltre è un bel tour soleggiato e vario che conduce attraverso la foresta rada e offre punti di vista bellissimi sul villaggio di Cimalmotto e le montagne circostanti.
Cardada Cimetta, la montagna locale di Locarno, è la destinazione ideale per un’escursione nella natura a due passi dalla città. Raggiungibile con la funivia in una manciata di minuti, a Cardada Cimetta si ha la possibilità di camminare nella neve fresca mentre ci si gode l’incredibile panorama sul Lago Maggiore. Con i suoi oltre 5 km, questo è il più lungo dei quattro itinerari, tuttavia ci sono molti posti dove fermarsi per rifocillarsi e riposarsi in un ristorante o riscaldarsi con un delizioso cappuccino.