Gastronomia e ristoranti

La gastronomia ticinese tra lago e valli e tra tradizione ed innovazione. Tanto nel ristorante stellato quanto nel Grotto, i gustosi piatti a base di prodotti di stagione e locali si sciolgono come una poesia sulla lingua. Le numerose giornate di sole, il clima caldo e i terreni fertili contribuiscono a far sì che sul Lago Maggiore si possa trovare una grande varietà d’ingredienti autoctoni che nei ristoranti si trasformano in piatti a km 0.

Gastronomia e ristoranti

La cucina ticinese ha origine dalla cultura prealpina, soprattutto dalla tradizione culinaria lombarda. Nonostante queste influenze, che si ritrovano in molte ricette, la cucina ticinese può essere definita in tutto e per tutto una cucina regionale, perché si basa su ricette rielaborate che sfruttano principalmente i prodotti ticinesi. Questi squisiti piatti sono serviti sia in modo tradizionale – per esempio nei grotti tipici della zona – che con declinazioni più moderne, come nei ristoranti di lusso.

Nella regione di Ascona-Locarno c’è un locale per tutti i gusti. Lussuosi ristoranti con chef stellati che portano in tavola raffinate prelibatezze dense di tradizione innovativa, pizzerie che servono croccanti pizze dal forno a legna, grotti dove la polenta viene ancora preparata sul fuoco, alla maniera dei nostri nonni e bisnonni, o bar dove è di regola bere un espresso veloce al banco. Piatti eleganti, semplici, sostanziosi, leggeri, mediterranei o esotici: la lista è infinita. Ma qual è la differenza tra un ristorante e un grotto? Se il ristorante elabora nuove creazioni a partire da piatti tradizionali e di solito offre l'intera gamma di piatti, il grotto attribuisce grande importanza alla cucina tradizionale semplice e vi vengono serviti solo pochi piatti, come polenta, risotto, brasato, taglieri di salumi e dolci tipici. A differenza dei ristoranti, i grotti normalmente sono un po' discosti e lontani dal trambusto - magari nelle valli o sulle colline al di sopra del lago. Ma grotti e ristoranti nella regione di Ascona-Locarno hanno comunque in comune una cosa: l'uso di prodotti stagionali e locali.

Pianifica