Trascorrere le proprie vacanze autunnali direttamente sul lago o in una delle nostre tipiche valli, baciati dal sole e viziati dalle nostre specialità gastronomiche.

Questo è il periodo delle castagne, della selvaggina, della carne di capra, dei funghi, della dolce farina bóna e, naturalmente, della vendemmia e del vino. Il gusto dell’autunno è variegato e ricco di profumi: è il momento in cui puoi trovare in tavola prodotti locali tipici rielaborati secondo lo sfizio degli chef, oppure lasciarti trascinare dall’allegra caciara della Sagre, che offrono sempre gli stralci più autentici della quotidianità di paese.
La fine dell’estate è anche perfetta per mettersi in cammino ed esplorare i 1400 km di sentieri escursionistici della regione, per cimentarsi nei percorsi di trailrunning e per dare libero sfogo all’avventura sugli itinerari MTB ufficiali. In un mondo di colori fantastici, con temperature ancora estive ma senza l’afa di agosto, perso in mezzo ad una natura incontaminata, saprai che basta poco per sentirsi liberi e felici. Sempre che quei panorami in cui lo sguardo può spaziare al di sopra delle montagne fino al chiaro orizzonte siano poco…
Amiamo l’autunno per tantissimi motivi diversi. C’è chi adora i dolcetti, le tazze di tè e di cioccolata calda con la panna, chi ritrova il gusto di vestirsi in modo carino e chi semplicemente adora mangiare. Quello che è certo, è che l’autunno è la stagione più rilassante di tutte: nessuno pretende che tu ti dia alla pazza gioia, le tue serate non sono strapiene di eventi e tu puoi dedicarti a fare quello che ti fa davvero stare bene con te stesso, che sia correre in montagna senza stramazzare per il caldo, assaporare la vita alle sagre di paese, ammirare i boschi che diventano incantati come quelli delle fiabe, degustare tutti i vini del territorio o passeggiare per la città lasciandoti ispirare dalla vita che scorre.
Risultati della ricerca